Una delle soluzioni più pratiche per creare videolezioni è sicuramente utilizzare il dispositivo mobile smartphone o il tablet di cui il docente è già in possesso. Creare videolezioni utilizzando i dispositivi mobili, infatti, non presenta particolari difficoltà. Questi dispositivi onnipresenti rendono possibile riprendere spiegazioni, esperimenti, o qualunque cosa si voglia mostrare, sia dentro che fuori la scuola, in modo molto pratico e semplice. Volendo esistono anche sul mercato numerose proposte di app appositamente pensate per vivacizzare ed animare le videolezioni. Resta il fatto che si tratta di strumenti di certo utili, se si ha voglia di sperimentarne l’utilizzo, ma per nulla indispensabili e spetta a ciascuno decidere se utilizzarli o meno, in base anche al tempo disponibile ed al proprio livello di confidenza con le tecnologie.
App per creare videolezioni con dispositivi IOS e Android [Lista aggiornata a dicembre 2015; non è detto che le risorse proposte siano ancora tutte disponibili.] Tra le app per IOS e Android esiste Lensoo Create© (https://create.lensoo.com/) che mette a disposizione una lavagna digitale su cui effettuare le registrazioni, che sono gratuite fino a 15 minuti. L’app permette di registrare la voce, scrivere a mano libera o inserire/cancellare del testo tramite tastiera, scegliere il colore del testo, inserire immagini o pdf, personalizzare lo sfondo. Il video salvato può essere reso pubblico per gli altri utenti di Lensoo Create e chiaramente si può accedere ai lavori altrui; il lavoro finito può essere modificato in ogni momento. Via libera alla condivisione via e-mail o via social (Facebook, Twitter, Pinterest, Linkedin etc.) o al download. Un’alterativa a pagamento è Explain Everything© un'app solo per i dispositivi con sistema operativo Android 4.0.3 e superiori che permette di creare video esplicativi con disegni, testi, immagini, file PDF e naturalmente la voce del docente. Tra le app per iPad più famose c’è Educreations© che permette di registrare brevi video, che comprendano voce del relatore, testi (anche scritti a mano), immagini animate e foto, e di condividerli sui social network e su blog e website oppure inviarli via e-mail.
Board Cam Pro© è un’app perfetta per tutorial e video "how to" e consente di aggiungere immagini ed annotazioni al filmato nel momento stesso in cui lo si sta registrando. Tra le altre citiamo DoodleCast Pro© e Knowmia© (gratuita).
|
|